BIEDERMANNHOF TIPI DI VINO
L’intero vitigno si trova a ridosso del maso, su un pendio esposto a sudest, ad un’altitudine di ca. 350 m.s.l.. A seguito di depositi sedimentari formatisi durante l’era glaciale, si sono originate delle morene, tipiche nelle valli di montagna. Su una di queste si trovano anche le nostre viti. E proprio questo tipo di terreno rappresenta la nostra fortuna. Attraverso una lavorazione biologica del vitigno, facciamo in modo che l’equilibrio ecologico della vite venga incrementato in modo naturale. La semina di piante erbacee tra i filari delle viti regola l’approvvigionamento di aria ed acqua nel terreno, incrementa la formazione di humus, protegge dall’erosione e favorisce un habitat ideale per insetti buoni. E’ soprattutto grazie alla composizione del terreno che dalle nostre viti riusciamo a produrre vini bianchi con sentori fruttati/minerali e vini rossi corposi.

LAGREIN-MERLOT “GALLUS”
ALTO ADIGE
Vitigno: Merlot (60%) Lagrein (40%)
Resa: 50 hl/ettaro
Descrizione: fermentazione ottenuta con ammostatura a temperatura controllata in vasche di acciaio. Riduzione biologica degli acidi e invecchiamento in botti di rovere vecchie(40%) ed in botti di rovere nuove (60%)
Caratteristiche
Colore: rosso granato con riflessi violetti
Profumo: aroma intenso di cacao e violetta; sentori di frutti maturi (prugne e ribes)
Sapore: corpo concentrato, tannini morbidi, fruttato
Temperatura di servizio: 18 ºC
Capacità di invecchiamento: 8-10 anni

LAGREIN
ALTO ADIGE
Vitigno: Lagrein
Resa: 70 hl/ettaro
Descrizione: fermentazione ottenuta con ammostatura a temperatura controllata in vasche di acciaio. Riduzione biologica degli acidi e invecchiamento in botti di rovere vecchie (80%) ed in botti di rovere nuove (20%)
Carattertiche
Colore: rosso granato con riflessi violetti
Profumo: aroma intenso di cacao e violetta
Sapore: corposo e strutturato con un alto contenuto tannico, sapore pieno e persistente
Temperatura di servizio: 18 ºC
Capacità di invecchiamento: 8-10 anni

Vitigno: Lagrein
Resa: 70 hl/ettaro
Descrizione: Vinificazione tradizionale per vini rosé a temperatura controllata in vasche d’acciaio
Caratteristiche
Colore: rosa brillante
Profumo: piacevoli sentori di bacche rosse
Sapore: fresco ed elegante con una gioiosa acidità tipica di questo vino
Temperatura di servizio: 10-12 ºC
Capacità di invecchiamento: 2-3 anni
LAGREIN KRETZER
DELL’ALTO ADIGE

Vitigno: Schiava
Resa: 90 hl/ettaro
Descrizione: fermentazione ottenuta con ammostatura a temperatura controllata in vasche di acciaio. Riduzione biologica degli acidi e invecchiamento in botti di legno
Caratteristiche
Colore: rosso rubino chiaro
Profumo: flegante, fruttato con prevalenza della tipica nota di mandorla
Sapore: morbido, secco, fresco
Temperatura di servizio: 13-15 ºC
Capacità di invecciamento: 2-3 anni
ALTO ADIGE
MERANESE

Vitigno: Pinot Bianco
Resa: 90 hl/ettaro
Desrizione: Vinificato in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata, affinamento su lieviti per 6 mesi
Caratteristiche:
Colore: giallo con tenui riflessi verdognoli
Profumo: il profumo ricorda le mele mature, frutti tropicali e agrumi
Sapore: Sapore equilibrato ed armonico con un’acidità vivace e fresca
Temperatura di servizio: 10-12 ºC
Capacità di invecchiamento: 2-3 anni
ALTO ADIGE
PINOT BIANCO
